Ingredienti:
Ingredienti: Gallinella. Allergeni: PESCE. Il prodotto correttamente conservato mantiene le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data sopra riportata. Da conservare a temperatura non superiore a -18°C. Una volta scongelato non ricongelare ma conservare in frigorifero e consumare entro 24 ore previa cottura.
Energia: | 100 KCal |
Grassi: | 0,92 gr |
dlì cul acidi grassi saturl: | 0,195 gr |
Carboidrati: | 0 gr |
dl cul zuccheri: | 0 gr |
Proteine: | 17,76 gr |
Sale: | 0,2 gr |
Ricette:
Ricetta: Gallinella di Mare al forno-Scongelare un paio di gallinelle di mare (dose per 2 persone) e metterle all’interno di una teglia. Preparate a parte un condimento di verdure da accompagnare con la gallinella, in questo caso potete tagliate dei pomodori e aggiungere un pizzico di sale, olio , aglio, prezzemolo ed un pò di curcuma per dare al preparato un sapore orientale. se volete. Al momento di infornare il pesce, accompagnatelo con questo mix insaporitore appena preparato, adagiandolo intorno alla gallinella in una teglia da forno. Cuocere il pesce per circa 30 minuti. Servire il piatto ben caldo, accompagnandolo con un buon bianco.
La Gallinella di mare è un pesce magro e molto proteico, caratterizzato da carni morbide, bianche e gustosissime.
In cucina in generale è indicato per addensare e insaporire zuppe di pesce ma è un ottimo pesce anche cucinato al forno o in guazzetto.