Ingredienti:
Ingredienti: Rana Pescatrice. Il prodotto correttamente conservato mantiene le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data sopra riportata. Da conservare a temperatura non superiore a -18°C. Una volta scongelato non ricongelare ma conservare in frigorifero e consumare entro 24 ore previa cottura. Pescato con reti da traino. Consumarsi previa cottura.
Energia: | 318 KCal | No Lotto: | 26087 |
Grassi: | 1,52 gr | ZONA FAO: | 47:Oceano Atlantico Sud-Orientale |
di cui acidi grassi saturi: | 0,34 gr | origine: | Sud Africa |
Carboidrati: | 0 gr | Nome latino: | Lophius Vomerinus |
di cui zuccheri: | 0 gr | Glassatura: | 0,0 |
Proteine: | 14,48 gr | Metodo di pesca: | Reti da Traino |
Sale: | 0,04 gr |
Ricette:
Modalità di Preparazione : La coda di rospo è un pesce magro e ricco di proteine, in particolare quella sudafricana è molto pregiata (motivo per cui il suo prezzo di mercato è più elevato) e può essere impiegata in molte ricette: al vapore, in forno, alla griglia o aggiunta in zuppe e sughi. La Rana Pescatrice Sudafricana è un pesce dalla caratteristiche nutrizionali eccellenti proprio per la sua magrezza. E’ un ingrediente utile alla preparazione di piatti dal sapore delicato che può essere accompagnata a verdure di stagione di oni tipo, sia cotte che crude.
Rana Pescatrice alla Mediterranea : Rana Pescatrice alla Mediterranea: Pelate le patate e con l’aiuto di uno scavino, ricavarne delle palline che andranno rosolate in una padella a parte. Una volta ottenuta una doratura perfetta aggiungete le olive taggiasche, i frutti di cappero, i capperi dissalati, i pomodori secchi precedentemente ammollati in acqua e poi tagliati, i pomodori cherry e gli odori: lasciate cuocere tutto per alcuni minuti ed aggiungete la rana pescatrice lasciando cuocere per 20 minuti.