Ingredienti:
INREDIENTI: Pastella 50 %: farina di GRANO tenero, acqua, sale e lievito naturale. Fiori di zucca (20%), mozzarella 24% (LATTE PASTORIZZATO, sali, fermenti lattici), alici 4% – PESCE ( Engraulis encrasicolus- zona di pesca: Mar Mediterraneo zona FAO 37.1-37.2-37.3), olio di semi di girasole. ALLERGE NI CONTENUTI: Cereali contenenti GLUTINE e prodotti a base di LATTE e PESCE. Nello stabilimento sono presenti prodotti a base di CROSTACEI, UOVA, ARACHIDI, SOIA, FRUTTA A GUSCIO, SEDANO, SESAMO, SENAPE, LUPINI, MOLLUSCHI ed ANIDRIDE SOLFOROSA. Il prodotto deve essere consumato previa cottura ed una volta scongelato non può essere ricongelato e deve essere consumato in giornata. Conservare in frigo a -18°C e friggere in olio da congelato.
Energia: | 212 KCal | No Lotto: | 25836 |
Grassi: | 10,0 gr | ZONA FAO: | Prodotto elaborato nello stabilimento in |
di cui acidi grassi saturi: | 10 gr | origine: | Italia-Sapori di napoli |
Carboidrati: | 24 gr | Nome latino: | – |
di cui zuccheri: | 2,6 gr | Glassatura: | 0,0 |
Proteine: | 4,4 gr | Metodo di pesca: | – |
Sale: | 0,80 gr |
Ricette:
Modalità di Preparazione : Spaghetti alle vongole con limone- Lessare degli spaghetti al dente e aggiungere il sugo preparato facendo aprire in un tegame le vongole in un soffritto con olio, aglio e prezzemolo. Saltate gli spaghetti e terminate la cottura grattando della scorsa di limone. Aggiustate di sale e pepe e servite il piatto ben caldo. Le vongole possono essere considerate altresì un inrediente ottimo per la preparazione di antipasti caldi o freddi come sautè di frutti di mare e impepate insieme alle cozze. Si tratta di un ingrediente sempre molto versatile che dà al piatto colore e movimento grazie alla speciale caratteristica di questa vongola tipica dell’oriente.