EAN: N/A Cod. Articolo 557 Categoria

Funghi Finferli-Gallinacci Interi Surgelati

 13,50/Conf.

€13.50 al Kg.

Prodotto venduto in confezione contenenti funghi gallinacci congelati individualmente, puliti, lavati e pronti all’uso.

Confezione da 1000gr.

Consegna in 48 H.

Nelle province di Arezzo, Siena e Firenze. In tutto il Valdarno aretino e fiorentino.

Paghi solo alla consegna

Ordini sul sito e paghi solo quando ricevi la spesa. In contanti o con carta, scegli tu.

Ti serve aiuto?

Chiama il nostro customer care:
055 0317814

Solo prodotti di qualità

Prodotti selezionati, surgelati a bordo e secondo i migliori standard di qualità.

Miglior rapporto qualità/prezzo

Proponiamo il miglior rapporto tra la qualità dei prodotti e il loro prezzo.

Oltre 10 anni di storia

Uno store fisico, oltre 10 anni di storia e un team dedicato all’e-commerce.
Puoi fidarti di noi.

Ingredienti

Ingredienti: Funghi Finferli (Cantharellus Cibarius) interi Congelati. Può contenere tracce di GLUTINE, SOIA, SEDANO, SENAPE. Il gallinaccio (Cantharellus cibarius) è un fungo molto conosciuto e apprezzato. Viene chiamato anche “il prezzemolo dei funghi” perché si usa spesso anche unito ad altri funghi. E’ ottimo fritto, trifolato o per condire la pasta, ma anche per farcire omelette e frittate. Si tratta di un fungo abbastanza diffuso e non è difficile da trovare in commercio. Ma come cucinarlo? Esistono moltissime ricette, vediamo alcuni consigli: Lo Scampo, un crostaceo dal gusto delicato andrebbe abbinato a dei funghi dal gusto avvolgente, ma certamente più delicato: i finferli. La finezza che ne contraddistingue il sentore permette a questi funghi di essere aggiunti anche a molluschi come cannolicchi o vongole Questi funghi si possono utilizzare per preparare primi piatti di pasta fresca fino ad una sauté alla francese con panna alla base. I finferli possono tranquillamente guarnire preparazioni che tra i loro ingredienti vedono seppie, moscardini, calamari o totani. Conservare a -18°C , una volta scongelato non ricongelare.

Energia
29 KCal
Grassi
0.9 gr
di cui acidi grassi saturi
0.3 gr
Carboidrati
1.1 gr
di cui zuccheri
0.5 gr
Proteine
2.1 gr
Sale
0.2 gr

N.Lotto
32206
Zona FAO
2 – Carne allevata e macellata in
Origine
Italia
Nome Latino
Cantharellus cibarius