Ingredienti:
INGREDIENTI: riso ( acqua, olio di semi di girasole, curcuma); COZZA ATLANTICA precotta, pomodoro, CALAMARO PATAGONICO ; piselli; GAMBERO INDOPACIFICO scottato (acqua ,stabilizzante :E451, conservante : E223 METABISOLFITO DI SODIO); COZZA CILENA precotta, GAMBERO ROSSO INDOPACIFICO ( acqua, stabilizzanti E451, E452, E339, conservante: E223 Metabisolfito di sodio); peperone; porro; cipolla; brodo di pesce in polvere( sale, maltodestrina, farina di pesce 9%, estratto di lievito, cipolla, fruttosio, olio di oliva, spezie, acqua); sale; maltodestrina; paprika dolce; peperone forte. Può contenere tracce di cereali contenenti Glutine, pesce e sedano. Conservare a -18°C, una volta scongelato non ricongelare e conservare in frigo, consumando entro 24 ore previa cottura.
Energia: | 107 KCal | No Lotto: | 26821 |
Grassi: | 3,4 gr | ZONA FAO: | Prodotto elaborato nello stabilimento in |
di cui acidi grassi saturi: | 0,8 gr | origine: | Italia-Punto Mare |
Carboidrati: | 7,9 gr | Nome latino: | vedi descrizione |
di cui zuccheri: | 2,1 gr | Glassatura: | 0,0 |
Proteine: | 8,9 gr | Metodo di pesca: | – |
Sale: | 0,85 gr |
Ricette:
Modalità di Preparazione : Spaghetti alle vongole con limone- Lessare degli spaghetti al dente e aggiungere il sugo preparato facendo aprire in un tegame le vongole in un soffritto con olio, aglio e prezzemolo. Saltate gli spaghetti e terminate la cottura grattando della scorsa di limone. Aggiustate di sale e pepe e servite il piatto ben caldo. Le vongole possono essere considerate altresì un inrediente ottimo per la preparazione di antipasti caldi o freddi come sautè di frutti di mare e impepate insieme alle cozze. Si tratta di un ingrediente sempre molto versatile che dà al piatto colore e movimento grazie alla speciale caratteristica di questa vongola tipica dell’oriente.