Capesante Polpa Confezione Media Congelate

 19,90/Conf.

€39.80 al Kg.

Mollusco di capasanta surgelato individualmente venduto in confezione contenente circa 10 pezzi

Confezione da 500gr.

EAN: N/A Cod. Articolo 216 Categoria

Consegna in 48 H.

Nelle province di Arezzo, Siena e Firenze. In tutto il Valdarno aretino e fiorentino.

Paghi solo alla consegna

Ordini sul sito e paghi solo quando ricevi la spesa. In contanti o con carta, scegli tu.

Ti serve aiuto?

Chiama il nostro customer care:
055 0317814

Solo prodotti di qualità

Prodotti selezionati, surgelati a bordo e secondo i migliori standard di qualità.

Miglior rapporto qualità/prezzo

Proponiamo il miglior rapporto tra la qualità dei prodotti e il loro prezzo.

Oltre 10 anni di storia

Uno store fisico, oltre 10 anni di storia e un team dedicato all’e-commerce.
Puoi fidarti di noi.

Ingredienti

Ingredienti: Polpa di capesante atlantiche pezzatura 8/12, acqua, stabilizzanti: E450, E451 (TRIFOSFATO), Allergeni: MOLLUSCHI. Può contenere tracce di CROSTACEI e PESCE. Una volta scongelato il prodotto, non ricongelare, conservare in frigorifero e consumare entro le 24 ore previa cottura. Modalità di conservazione: a temperatura non superiore a -18 ° consumare entro la data consigliata; a -12 ° entro un mese; a – 6 ° entro una settimana; nello scomparto del ghiaccio tre giorni; in frigorifero entro 24 ore. Ricetta: Capesante in pangrattato-Le capesante in padella con pangrattato e prezzemolo si preparano scongelando preventivamente i molluschi e cuocendoli nel burro, a parte friggendo del pangrattato con aglio in altro burro finché non apparirà dorato. Alla fine unendo le capesante cotte al pangrattato cotto, facendo attaccare al pesce la panatura. Un piatto veloce e riuscito, adatto a tutte le occasioni, come antipasto per le vostre cene o pranzi a base di buon pesce.

Energia
69 KCal
Grassi
0.5 gr
di cui acidi grassi saturi
0.1 gr
Carboidrati
3.2 gr
di cui zuccheri
0 gr
Proteine
12.1 gr
Sale
1 gr

N.Lotto
29186
Zona FAO
27:Oceano Atlantico Nord-Orientale
Origine
Canale della Manica
Nome Latino
Pecten Maximus
Metodo di cattura
Draghe